Perché abbiamo creato NaturaLoad?

Durante la nostra esperienza nel campo dell’integrazione sportiva, abbiamo notato che una delle maggiori esigenze era quella di assumere quantità di carboidrati medio-elevate per questo abbiamo iniziato a pensare ad una combinazione di molecole che potesse permettere agli atleti di mangiare più carboidrati limitando il rischio di ingrassare o di creare danni causati da glicemia alta.

Così abbiamo cominciato una ricerca focalizzando la nostra attenzione su dei principi attivi che sono risultati capaci di migliorare la sensibilità insulinica dell’organismo e di stabilizzare i livelli di glicemia dopo i pasti.

NaturaLoad : una nuova categoria di integratore: GDA (glucosio-deposito-agente)

Un integratore che imita la funzione dell’insulina, e se utilizzato prima del pasto post-allenamento è capace di massimizzare l’anabolismo muscolare in questo importante momento, permettendo di aumentare ulteriormente l’assunzione di carboidrati e la capacità dell’organismo di costruire nuova massa muscolare.

Ma non solo.

Agendo sulla sensibilità insulinica dell’organismo migliora l’utilizzo dei nutrienti, soprattutto dei carboidrati, che saranno utilizzati in modo molto più efficiente, minimizzando la loro conversione in grasso.

In pratica può avere una doppia funzione, costruire massa muscolare diminuendo il rischio di ingrassare, ovviamente ottenendo i vantaggi dovuti all’energia dei carboidrati.

Ho scritto “può” proprio perché il risultato dipende dal fatto che l’utilizzatore sia un atleta che faccia pesi e assuma una giusta quantità di carboidrati.

Molti dei nostri clienti lo utilizzano per questo, ma NaturaLoad può essere utilizzato anche soltanto per uno di queste due obiettivi.

Ovviamente, NaturaLoad si utilizza soltanto quando si assumono carboidrati, pane, riso, patate e non si può utilizzare in loro assenza. Chi fa diete come la paleo o la metabolica non deve neanche pensare a usare il nostro prodotto.

Gestione dei carboidrati nella dieta

Esiste molta confusione su come gestire i carboidrati nella dieta, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.

Prima di tutto diciamo che in linea generale dovremmo preferire alimenti contenenti carboidrati complessi, poiché sono quelli che vengono digeriti più lentamente e che quindi causano minori sbalzi glicemici (pericolosi per l’organismo).

Abbassando anche il rischio di ingrassare, quindi dovremmo evitare sempre alimenti contenenti zuccheri semplici (biscotti, merendine, dolci, bibite zuccherate) e farine troppo raffinate (dolci, pane bianco realizzato con farina “0” o “00”), preferendo alimenti contenenti carboidrati complessi come il riso (soprattutto basmati), la pasta, pane realizzato con farina di semola o direttamente semola, fette biscottate, una scelta ancora migliore sarebbe utilizzare questi alimenti nelle loro versioni integrali, cioè con la presenza di fibre, che permettono una digestione ancora più lenta ed equilibrata, andando inoltre a portare diversi ed importantissimi benefici al nostro sistema gastrointestinale.

Detto ciò cerchiamo di chiarire come regolare la quantità di carboidrati da assumere durante il giorno: questo dato dipende dalle attività che svolgiamo nella giornata, quindi è immediato dire che se svolgiamo attività dispendiose dal punto di vista energetico (sport, un lavoro fisicamente faticoso) allora è consigliabile assumere maggiori quantità di carboidrati.

Se invece la giornata risulta in generale sedentaria allora è meglio assumerne quantità minori, inoltre la quantità di carboidrati da assumere dipende anche dal metabolismo individuale, alcuni individui tendono a metabolizzare meglio questo tipo di nutriente e ne possono assumere maggiori quantità, altri lo metabolizzano con più difficoltà presentando una maggiore tendenza ad ingrassare, e ne devono quindi assumere quantità più ridotte. In generale è bene quindi regolare la quantità di carboidrati di giorno in giorno a seconda delle attività che svolgiamo.

Altro fattore importante è il momento in cui consumare carboidrati: in generale la colazione è il miglior momento per consumarli, poiché dopo diverse ore di digiuno del sonno il nostro organismo si trova in deficit energetico e quindi ha maggiore necessità di ricevere energia, inoltre fornendogli carboidrati a colazione favoriamo la formazione di scorte glicogeno che possono sostenerci durante tutta la giornata.

È consigliabile assumere una adeguata quantità di carboidrati anche in prossimità di attività faticose per poterle svolgere al meglio, quindi per esempio effettuando un pasto equilibrato almeno un’ora prima di tali attività, e se necessario aggiungendo dei carboidrati anche nel pasto successivo all’attività.

Molta confusione esiste riguardo l’utilizzo di carboidrati durante la serata, pensando che utilizzarli di sera faccia ingrassare a prescindere da ogni fattore: non è così, in generale i carboidrati fanno ingrassare solo quando sono troppi, quando superano il fabbisogno del nostro organismo, quindi se durante la giornata abbiamo svolto attività dispendiose, allora assumere una adeguata quantità di questi nutrienti durante la sera non comporta rischi di ingrassare, poiché essi verranno sfruttati per recuperare le energie consumate, l’unico appunto da considerare è di non consumarne una quantità eccessiva poco prima di dormire, poiché la glicemia durante il sonno tenderà ad essere più elevata andando a disturbare il naturale metabolismo ormonale notturno (in generale a cena nel caso si assumano carboidrati sarebbe utile utilizzare dei supplementi naturali che favoriscano il controllo della glicemia).

Per approfondireGli ingredienti di NaturaLoad

Domande frequenti

In quali sport è consigliato?

Tutti, ma in realtà anche chi non pratica nessun tipo di sport può trarne vantaggi.

Chi non può utilizzarlo?

Chi soffre d’ipoglicemia o chi non mangia carboidrati.

Consigli per l’utilizzo?

Se si effettua un pasto contenente almeno 60 grammi di carboidrati ( equivalenti a circa 80gr. di riso/pasta pesati a crudo e a 100 gr. di pane bianco) consigliamo di utilizzare 2 capsule di NaturaLoad circa 10 minuti prima del pasto.

Se si effettua un pasto contenente tra i 30 e i 60 grammi ( equivalenti a circa 50gr. di riso/pasta pesati a crudo e a 65 gr. di pane bianco) consigliamo di utilizzare una capsule di NaturaLoad circa 10 minuti prima del pasto.

Prova subito NaturaLoad